In questa sezione sono raggruppati gli eventi che il Gruppo ha documentato nel corso degli anni, come mostre fotografiche, visite ai musei, ecc.
Biella, 24 aprile 1945._______________________ … arrivano altri autocarri e sostano a piazza Adua col cofano nella direzione di Candelo; sono gli automezzi dei fascisti, costoro arrivano alla spicciolata con valigie, sacchi, involti di ogni specie e si dispongono alla partenza. Passano le otto, le nove, mezzogiorno, passano le prime ore del pomeriggio e gli autocarri fascisti sono ancora fermi; verso le 18 non li vediamo più, se ne sono andati. La folla, che prima aveva seguito in silenzio, cauta per la paura di agguati, il movimento dei tedeschi e di fascisti, non si contiene più. Con un moto spontaneo, commovente, grida tutto il suo entusiasmo, applaude, copre di fiori i combattenti del popolo, le finestre, in pochi minuti, sono tutto un tripudio di tricolore. La libertà attesa, dopo oltre vent’anni di persecuzioni, incomincia ad albeggiare; è la vita che ritorna. L’incubo è finito: Biella è libera… Ottanta anni possono sembrare molti, e ormai pochissimi sono ancora in vita per ricordare e ricordarci quei giorni. Ben vengano quindi queste giornate di festa, di manifestazione di gioia, di ricordo delle atrocità commesse, che abbiamo voluto documentare anche noi con viva commozione.
- Eventi »
- Biella_liberazione