Benvenuti in un viaggio attraverso la rinascita di un gioiello storico: i magnifici giardini di Palazzo La Marmora a Biella sono stati restaurati grazie ai fondi del PNRR e inaugurati il 13 giugno 2025. Palazzo La Marmora, dimora della famiglia Ferrero della Marmora sin dal XVI secolo, ha visto i suoi giardini trasformarsi nel corso di sette secoli, evolvendo da disegni rinascimentali a paesaggi romantici. Oggi è possibile esplorare il Giardino Superiore, con i suoi rampicanti secolari e le nuove fioriture di dalie, scendere nel Giardino Inferiore, un classico all'italiana, dove le siepi di bosso e le sette rampe restaurate creano un percorso culminante nel ninfeo. Durante la giornata inaugurale, il programma ha incluso una passeggiata all'alba, la benedizione del ninfeo, accesso libero al giardino e all'altana, un convegno e una visita in notturna con musica classica dal vivo. Il giardino sarà inoltre aperto al pubblico e visitabile in concomitanza con gli orari di apertura della casa museo, garantendo una fruizione integrata dell'intero complesso. Questa sinergia tra gli spazi interni ed esterni contribuisce a creare un'esperienza completa per i visitatori, consolidando la posizione di Palazzo La Marmora come un centro culturale di riferimento nel Biellese.
- Biella »
- Il giardino ritrovato di Palazzo Lamarmora